Salta al contenuto principale

L'Evento: "Aperitivo Scientifico" si terrà a Mantova il 17 dicembre 2024, organizzato da UniMORE e FUM, con il patrocinio del Comune di Mantova.

Data evento: -
Immagine evento
Immagine
Aperitivo scientifico_Locandina
Testo evento

GIOVANNIMARIA PICCINI

Carissimi colleghi,

siamo lieti di invitarvi a Mantova, martedì 17 dicembre 2024, per un evento di divulgazione dal titolo "Una chimica per il futuro". L’evento è supportato da UniMORE nell’ambito della nuova laurea triennale in Chimica Verde e Sostenibile, dalla Fondazione UniverMantova e gode del patrocinio del Comune di Mantova.

L’aperitivo, aperto a tutti, si terrà presso la UResidence in Via Solferino e San Martino, 32 - Mantova, con inizio alle ore 17:45.

Sarà una serata di grande interesse scientifico e sociale, arricchita dalla presenza di relatori di altissimo profilo. Nello specifico, il programma prevede:

  • Prof. Gianfranco Pacchioni (Università di Milano-Bicocca):
    Da problema a risorsa: il futuro della CO₂.
    Come trasformare la CO₂ in materia prima per produrre combustibili sostenibili e ridurre il suo impatto sul clima.
  • Prof. Gabriele Centi (Università di Messina):
    Reinventare l'industria chimica per un futuro sostenibile.
    Il futuro della chimica passa da produzioni innovative, circolari e resilienti, che pongano al centro il territorio e la società.
  • Dott. Sergio Riva (CNR):
    Enzimi e sostenibilità: la chimica verde della biocatalisi.
    Come gli enzimi rendono i processi industriali più efficienti e sostenibili, dalla farmaceutica all’energia.

In allegato trovate la locandina ufficiale dell’evento e una presentazione dettagliata della serata.

Vi invitiamo a diffondere l’iniziativa tra colleghi, studenti e giovani ricercatori per garantire la massima partecipazione.

Un cordiale saluto,
GiovanniMaria Piccini
(in collaborazione con Luca Catalano e Stefano Raimondi)

--

Data ultimo aggiornamento:
10/12/2024