Skip to main content
Contenuto

Il DSCG offre numerose possibilità di collaborazione con Enti ed Imprese che garantiscono la riservatezza assoluta fin dalle prime fasi di definizione delle attività, anche mediante la stipula di NDA (Non Disclosure Agreement).

La proprietà intellettuale dei risultati può essere gestita in accordo con il committente, fatto salvo il diritto morale dei ricercatori coinvolti nell’attività ad essere riconosciuti come inventori negli eventuali brevetti depositati.

Di seguito le principali forme di collaborazione. 

  • Prestazioni conto terzi
  • Contratti di Ricerca o di Consulenza per lo svolgimento di attività di interesse del committente
  • Stage di tirocinio per tesi di laurea presso l’azienda (Laurea triennale circa 3 mesi, Laurea Magistrale circa 6 mesi)
  • Finanziamento di posizioni per Ricercatori a Tempo Determinato
  • Finanziamento di Borse per Dottorato di Ricerca
  • Finanziamento di contratti per Co.Co.Co., Borse di Studio
  • Partecipazione congiunta Azienda-Università a bandi di ricerca Regionali, Nazionali e Internazionali (PORFESR, PNRR, HORIZON EUROPE, etc.)