Salta al contenuto principale

SEMINARI CON TE: "L'ordine delle cose" La simmetria nella scienza e nella pittura: convergenze parallele

Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Immagine
SEMINARI ok
Testo notizia

Quello di simmetria è un concetto che travalica l'ambito geometrico di senso comune, essendo legato a schemi mentali umani profondi e primitivi come quelli di ordine, semplicità e immutabilità, tutti collegabili all'idea e alla percezione del divino. 

La simmetria è il trait d'union dei linguaggi della scienza e dell'arte: da un lato costituisce l'essenza di modelli scientifici che spaziano dalla conservazione dell'energia alla relatività e al bosone di Higgs, dall'altro è alla base dell'iconografia del sacro nell'arte devozionale cattolico-romana dall'epoca tardo-antica agli albori del barocco. L'autore, chimico e appassionato di pittura antica, azzarda alcuni arditi parallelismi offrendo una lettura nuova di alcuni grandissimi capolavori, soprattutto del Rinascimento italiano.

il link per chi non potrà partecipare in presenza è
meet.google.com/kkw-bavj-ijo

Allegati
Documento
Data ultimo aggiornamento:
26/02/2025