PRIN 2017 - Biota resilience to global change: biomineralization of planktic and benthic calcifiers in the past, present and future
Coordinatore Locale di UNIMORE: Prof. Francesca Bosellini.
Importo finanziato DSCG: 68717 Euro
Coordinatore Nazionale: Università di Milano
PRIN 2017 - Oceanic Megatransforms: a New Class of Plate Boundaries
Coordinatore Locale di UNIMORE: Prof. Daniele Brunelli
Importo finanziato DSCG: 140000 Euro
Coordinatore Nazionale: ISMAR-CNR
PRIN 2017 - Micro to Macro - How to unravel the nature of the Large Magmatic Events
Coordinatore Locale di UNIMORE: Prof. Anna Cipriani
Importo finanziato DSCG: 88888 Euro
Coordinatore Nazionale: Università di Ferrara
Sito web: http://fst.unife.it/it/ricerca/aree-di-ricerca-1/prin-2017/
PRIN 2017 - Q-ChiSS-Quantum detection of chiral-induced spin selectivity at the molecular level
Coordinatore Locale di UNIMORE: Prof. Andrea Cornia
Importo finanziato DSCG: 85900 Euro
Coordinatore Nazionale: Università di Firenze
Prot. 2017CR5WCH
PRIN 2017 - FIBRES: a multidisciplinary mineralogical, crystal-chemical and biological project to amend the paradigm of toxicity and cancerogenicity of mineral fibres.l
Coordinatore Nazionale: Prof. Alessandro Gualtieri
Importo finanziato DSCG: 120335 Euro
Sito web: https://fibers.unimore.it/?page_id=1106
PRIN 2017 - MineralReactivity, a Key to Understand Large-Scale Processes: from Rock FormingEnvironments to Solid Waste Recovering/Lithification
Coordinatore Locale di UNIMORE: Prof. Daniele Malferrari
Importo finanziato DSCG: 63220 Euro
Coordinatore Nazionale: Università di Milano
Prot.2017L83S77
PRIN 2015 - Toward quantum photovoltaic: ultrafast energy and charge transport in hybrid nanomaterials
Coordinatore Locale di UNIMORE: Prof. Alfonso Pedone
Importo finanziato DSCG: 40166 Euro
Coordinatore Nazionale: Università di Padova
PRIN 2015 - Geochemical and isotopic budget of highly metasomatised sub-continental mantle in the Africa and Europe
geodynamic systems: modern and fossil analogues
Coordinatore Locale di UNIMORE: Prof. Maurizio Mazzucchelli
Importo finanziato DSCG: 55000 Euro
Coordinatore Nazionale: Università di Firenze
PRIN 2015 - ZAPPING. High-pressure nano-confinement in Zeolites: the Mineral Science know-how APPlied to engineerING of innovative
Coordinatore Locale di UNIMORE: Prof. Giovanna Vezzalini
Importo finanziato DSCG: 53492 Euro
Coordinatore Nazionale: Università di Torino
MITE (ex-MISE) 2017 - Tecnologia di trattamento di rifiuti contenenti amianto (RCA) e riciclo per la produzione di piastrelle ceramiche di grande formato, nell’ottica di una economia circolare
Coordinatore Nazionale: Prof. Gigliola Lusvardi
Importo finanziato DSCG: 125000 Euro
MIUR-PNRA 2017 - DEEP CARBON II: Abiotic carbon complexation in the lower oceanic crust.
Coordinatore Nazionale: Prof. Daniele Brunelli
Importo finanziato DSCG: 52000 Euro
Regione ER 2015 - POR-FESR 2014-2020 ASSE 1 Ricerca e Innovazione - Zero Enviromental Risks in our buildings
Coordinatore Locale DSCG (sub contractor): Prof. Lorenzo Tassi
Importo finanziato DSCG: 360000 Euro
Coordinatore Progetto: Litokol SpA
Fondazione Vignola 2015 - Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer: nuovi agenti diagnostici bi-modali per imaging: RAD (radiotracers for Alzheimer’s Disease)
Coordinatore Progetto: Prof. Erika Ferrari
Importo finanziato DSCG: 9000 Euro
Fondazione Vignola 2015 - Utilizzo di Traccianti Artificiali….acronimo: TRAC-FLU
Coordinatore Progetto: Prof. Francesco Ronchetti
Importo finanziato DSCG: 10500 Euro
Fondazione CR Modena 2015 - Bronzi di Riace
Coordinatore Progetto: Prof. Sara Levi
Importo finanziato DSCG: 13000 Euro
Fondazione CR Modena 2015 - Biografie Culturali. Modi diversi di narrare il patrimonio
Coordinatore Progetto: Dr. Milena Bertacchini
Importo finanziato DSCG: 10000 Euro
MIUR-PNRA 2014 - DEEP CARBON: Primary carbon budget and deep biosphere in the circum Antarctic Ridges
Coordinatore Nazionale: Prof. Daniele Brunelli
Importo finanziato DSCG: 54000 Euro
Fondazione Vignola 2014 - Caratterizzazione di parametri analitici nella ciliegia di Vignola IGP a supporto della sua valorizzazione e identificazione della zona d’origine
Coordinatore Progetto: Prof. Andrea Marchetti
Importo finanziato DSCG: 25000 Euro