Terza Missione
La Terza Missione degli Atenei ha preso avvio dalla Conferenza Europea di Lisbona del 2000 che ha conferito all'Europa l'obiettivo strategico di una crescita basata sulla conoscenza, la ricerca e l'innovazione.
La Terza Missione si č aggiunta al tradizionale ruolo svolto dalle Universitą nei campi dell'Alta Formazione e della ricerca, per spingere gli Atenei a costruire un dialogo con la societą (cfr. Green paper. Fostering and Measuring "Third MIssione" in Higher Education Institutions).
Le attivitą che mettono in relazione la ricerca universitaria e la societą sono molteplici: dalla attivitą di trasferimento tecnologico alle iniziative aventi contenuto culturale, sociale, educativo.
In tale prospettiva, il DSCG si impegna per comunicare e diffondere la conoscenza e le tecnologie attraverso una relazione diretta con il territorio e tutti i suoi attori.
Il DSCG ha istituito la Commissione Terza Missione , ovvero una commissione dipartimentale permanente che si occupa del coordinamento di tutte le attivitą relative alla Terza Missione.
Sintesi delle attivitą di Terza Missione svolte dal DSCG nel biennio 2018-2019 (documento pdf)
Sintesi delle attivitą di Terza Missione svolte dal DSCG nel triennio 2015-2017 (documento pdf)
Bibliografia:
- ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), Manuale per la valutazione della Terza Missione, 2015.
- European Commission, Special Eurobarometer on Science and Technology report, 2010
- Garison H., How do you measure a universitys interaction with society?, 2013
- E3M Project, Green Paper Fostering and Measuring Third Mission in Higher Education Institutions. Progetto UE Leonardo Lifelong Learning Program, 2012
- House of Lords, Science and Society. Select Committee on Science and Technology Third Report, Science and Technology Committee Publications, 2000
- Iacobucci Donato, Terza Missione e Capitale umano, 2017
- The Royal Society of London, The public understanding of Science (Bodmer report), 1985
-
Sutcliffe H., A report on Responsible Research and Innovation, report prepared for the DG research and Innovation, European Commission, 2012
[Ultimo aggiornamento: 03/03/2020 08:05:16]