Tirocinio formativo
Ogni studente è tenuto ad acquisire specifiche professionalità attraverso lattività obbligatoria di tirocinio. A tale attività dovrà dedicare un numero di ore, variabile tra i differenti Corsi di Laurea e Laurea Magistrale, in uno o più periodi di addestramento pratico da effettuarsi, a sua scelta e dietro disponibilità di una Struttura Ospitante, presso Istituti, Dipartimenti o Centri di Ricerca universitari, Laboratori o Enti pubblici o privati, studi professionali, società o Industrie, in Italia o allEstero. In ogni fase del tirocinio lo studente opera sotto il controllo diretto di un Tutor della struttura ospitante (tutor aziendale) e di un Docente-tutor afferente al Dipartimento (tutor scientifico).
Le modalità di svolgimento del tirocinio sono differenti per i diversi corsi di studio per cui si rimanda ai relativi regolamenti e/o pagine web. Per quanto riguarda invece le modalità di attivazione ti invitiamo a consultare questa pagina. Ti invitiamo inoltre a consultare la pagina dedicata allUfficio Tirocini