Mobilità Studentesca per gli studenti di Scienze Chimiche
Laurea triennale in Chimica
Laurea magistrale in Scienze Chimiche
Referente per l'internazionalizzazione e l'Erasmus:
Prof. Alfonso Zambon (in UE) e Prof. Luca Rigamonti (extra UE)
(per contatti:
alfonso.zambon@unimore.it, luca.rigamonti@unimore.it
)
In conformità a quanto stabilito nel Regolamento Didattico di Ateneo, gli studenti possono svolgere parte dei propri studi presso Università all'estero con programmi di mobilità studentesca riconosciuti dalle Università dell'Unione Europea (programmi Erasmus + e altri accordi bilaterali) ed extra-europei (programma MORE Overseas). Lo studente, ammesso a trascorrere un periodo di studio all'estero, è tenuto ad indicare le attività formative che intende seguire presso le Università straniere, per l'approvazione da parte del Consiglio di Interclasse. Il riconoscimento del programma degli studi effettuati all'estero avviene con parere del Consiglio di Interclasse, sulla base di documentazione che comprovi le caratteristiche dell'insegnamento proposto (crediti didattici, numero di ore di lezione e di esercitazione, materiale didattico e altro). Le tipologie del riconoscimento sono:
- riconoscimento del credito o, comunque, della verifica del profitto;
- riconoscimento del periodo di preparazione della prova finale per il conseguimento del titolo di studio;
- riconoscimento del tirocinio e delle altre attività formative.
Il riconoscimento degli studi compiuti all'estero dagli studenti iscritti ai corsi di studi del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche , la conversione dei voti secondo il sistema italiano, nonché la convalida dei relativi crediti formativi universitari, avverrà su proposta e approvazione da parte dei relativi Consigli di Interclasse.
Gli studenti interessati devono rivolgersi al referente per l'internazionalizzazione del Dipartimento, per l'area Chimica, Prof.ssa Chiara Zanardi.
Le sedi attive per la mobilità dell'A.A.2020/21 nell'ambito del programma di mobilità studentesca Erasmus + per studio e MORE Overseas sono:
Docente | Università | n. studenti/Tot. mesi | Livello di studio |
Marina Cocchi (Chimica) | Consorzio (Almeria, Cadiz, Cordoba, Huelva e Jaen)
Topic: Chemistry | 1/5 | LT |
University of Primorska (SI) www.famnit.upr.si/en/ Topic: chemistry / earth sciences | 4/20 | LT, LM, Dottorato | |
Université de Lille (FR) Topic: Chemistry | 1/6 (LT), 2/12 (LM), 2/12 (Dottorato) | LT, LM, Dottorato | |
Monica Caselli (Chimica) | Universitè de Reims Champagne-Ardenne Topic: Chemistry | 1/5(LT), 2/12(LM), 1/6(Dottorato) | LT corsi-esami, LM corsi-esami-tesi, Dottorato |
Universitè de Reims Champagne-Ardenne Topic: Biochemistry | 2/10(LT) | LT corsi-esami | |
Adele Mucci (Chimica) | University of Warwick (UK) Topic: Chemistry | 2/18 | LT, LM |
University of Salford (UK) (assieme al Prof. A. Zambon) | 6 | LM, Dottorato | |
University of York (UK) www.york.ac.uk Topic: chemistry | 2/12 | LM | |
Gianluca Malavasi (Chimica) | Universidad Complutense de Madrid (E) Topic: Pharmacy | 2/12 | LT LM |
Universidad Complutense de Madrid (E) Topic: Technology | 2/12 | LT | |
Universidad Complutense de Madrid (E)
Topic: Materials | 2/12 | LT LM | |
Friedrich Schiller University of Jena www.chemgeo.uni_jena.de/en/H omepage.html Topic: chemistry |
1/6
| LT, LM, Dottorato | |
Maria Cristina Menziani (Chimica) | Universida de Alcalà (E) Topic: Chemistry | 1/4(LT) + 1/4(LM) + 1/9(Dottorato) | LT, LM, Dottorato |
Universitat Jaume I (E) Topic: Chemistry | 2/10 | LT | |
Chimie ParisTech (F) Topic: Chemistry | 1/4(LM) + 1/9(Dottorato) | LM, Dottorato | |
Laura Pigani (Chimica)
| University of Cadiz (E) Topic: Chemistry | 1/5 | LT |
Universitatesa Politehnica din Bucuresti (RO) Topic: Chemistry | 2/12 | LM, Dottorato | |
University of Lincoln (UK) Topic: Chemistry | 1/6 | LT, LM, Dottorato | |
Turun Yliopisto (University of Turku) (SF) Topic: Chemistry | 1/5 | LT, LM | |
Universidad de Burgos (E) Topic: Chemistry | 1/6 | LT, LM | |
Erika Ferrari (Chimica) | Istituto di Chimica Nucleare di Mainz (DE) Topic: Chemistry | 2/10 | LM |
Universitè de Bretagne (F) Topic: Chemistry | 2/12 | LT, LM Dottorato | |
Alfonso Pedone (Chimica) |
Université de Strasburg
www.unistra.fr Topic: Chemistry | 2/12 | LT, LM Dottorato |
Universitè de Montpellier Topic: Chemistry | 2/20 | LT, LM Dottorato | |
Luca Rigamonti (Chimica) | Curtin University, Perth (Australia) | mobilità per lo svolgimento di tesi di laurea all'interno dell'Accordo Quadro Unimore-Università di Perth. Scambio studenti inserito nel bando Unimore Overseas | |
Universidade do Porto (P) Topic: Chemistry | 1/4(LT) + 1/4(LM) + 1/9(Dottorato) | LT, LM, Dottorato |
ALTRE SEDI SONO DISPONIBILI NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS TRAINEERSHIP
[Ultimo aggiornamento: 16/09/2022 12:41:23]