In evidenza
09/09/2022
NEWS: PRE-CORSO DI MATEMATICA per le matricole di CHIMICA
09/09/2022
NEWS: PRECORSO DI MATEMATICA per i neo-immatricolati in SCIENZE GEOLOGICHE E SCIENZE NATURALI
anno accademico 2022/2023 - Leggi qui
27/07/2022
Bando di ammissione al Corso di Laurea Triennale ad accesso programmato in CHIMICA, Sede di MODENA, per lanno Accademico 2022/2023
14/03/2022
Unimore mi orienta al lavoro 2022
14/03/2022
Unimore Orienta - Presentazione Lauree magistrali a.a. 2022-2023 - 25 Marzo 2022
Futuro Studente
Il DSCG è responsabile di tre Corsi di Laurea Triennali: Chimica, Scienze Geologiche e Scienze Naturali, e di tre Corsi di Laurea Magistrali: Scienze Chimiche, Geoscienze Georischi e Georisorse e Didattica e Comunicazione delle Scienze.
Le attività pratiche associate a numerosi insegnamenti affrontano spesso problemi reali, così come le attività di campagna e di laboratorio che contribuiscono ad accrescere la formazione tecnico-pratica dei laureati. Lottimo rapporto fra il numero di docenti e di studenti è un ulteriore valore aggiunto alla qualità dei corsi offerti.
Indagini statistiche nazionali evidenziano lelevata occupazione dei neo laureati nelle discipline chimiche e geologiche, la loro piena soddisfazione sui corsi di laurea offerti, la ricaduta in ambito lavorativo della formazione acquisita allUniversità, infatti la totalità dei laureati intervistati dichiara che si iscriverebbe di nuovo agli stessi corsi di laurea e che utilizza nellattività professionale le competenze acquisite durante gli studi.
Studiare al DSGC: Orientamento dello studente
- Video ufficiale della presentazione delle nostre attività
- Scarica la Guida dello studente (versione sfogliabile) per informazioni più complete sullattività didattica e scientifica.
- Consulta la breve Guida della matricola DSCG (a breve)
- Consulta il sito di Ateneo per lOfferta Formativa completa
- Consulta il sito di Ateneo per Futuro Studente generale
Corsi di Laurea TRIENNALE
Per iscriversi a un corso di Laurea Triennale è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o equivalente. I corsi durano tre anni accademici e al termine si consegue la Laurea.
Il DSCG è responsabile di tre Corsi di Laurea Triennale:
Iscriversi al DSGC
- Immatricolazioni e iscrizioni per lA.A. 2022/23
- Bandi per laccesso
- Guide alle procedure online
- Ammissione al corso di Laurea Triennale in Chimica (numero programmato)
- Ammissione al corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche
- Ammissione al corso di Laurea Triennale in Scienze Naturali
- TOLC e OFA
- Studenti Disabili e con DSA
- Tasse e contributi
Corsi di Laurea Magistrale
Per iscriversi a un corso di Laurea Magistrale è richiesto il possesso della Laurea Triennale. I corsi durano due anni accademici, al termine dei quali si consegue la Laurea Magistrale.
Il DSCG è responsabile di tre Corsi di Laurea Magistrale:
- Laurea Magistrale in Scienze Chimiche
- Laurea Magistrale in Geoscienze, Georischi e Georisorse
- Laurea Magistrale in Didattica e Comunicazione delle Scienze
Il DSCG partecipa a un Corso di Laurea Magistrale Interateneo:
- Laurea Magistrale in Quaternario, Preistoria e Archeologia (UniFE-UniMORE-UniVR-UniTN)
Social DSCG
DOTTORATO di Ricerca M3ES
Il Corso di Dottorato 'Models and Methods for Materials and Environmental Sciences' attivato presso il DSCG si propone come centro di formazione avanzata per laureati magistrali che vogliono esercitare attività di ricerca di alta qualificazione in ambito chimico, geologico e biologico.
International DSCG
- Programma Erasmus+ in uscita
- Programma Erasmus+ in entrata
- Programma MORE Overseas
- Programma Marco Polo
- Mobilità studentesca per Chimica e Scienze Chimiche
- Mobilità studentesca per Scienze Geologiche
- Mobilità studentesca per Scienze Naturali
Corso di Perfezionamento EmTASK
Il Corso di Perfezionamento in Emergenze Territoriali, Ambientali e Sanitarie (EmTASK) dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile Emilia-Romagna, Arpae Emilia-Romagna, Comune di Modena, Direzione Regionale Vigili del Fuoco Emilia-Romagna ed Esercito Italiano, offre un percorso formativo che intende fornire ai partecipanti una solida preparazione di base e competenze interdisciplinari che possano favorire un approccio olistico nella previsione, prevenzione e gestione delle emergenze, al fine di operare in modo consapevole e integrato in caso di eventi calamitosi.
Strutture e Componenti del DSGC
[Ultimo aggiornamento: 28/10/2022 11:18:27]