Ti trovi qui: Home » Dipartimento » Archivio Eventi » Seminari

Il Centro Ricerche Eni-Versalis “C. Buonerba” di Mantova incontra gli studenti della LM in Scienze Chimiche

Nell’ambito delle attività didattiche del Corso di Sintesi Organiche Avanzate (I anno della Laurea Magistrale in Scienze Chimiche),

Lunedì 03 Giugno 2019,
presso l'Aula U1.3 del DSCG, Via G. Campi, 103 - Modena

il Prof. Franco Ghelfi (titolare del corso) ha organizzato un importante incontro tra il Centro Ricerche Eni-Versalis “C. Buonerba” di Mantova e gli/le studenti/esse del corso e di livello magistrale.

La giornata è stata dedicata ai materiali polimerici e all'economia circolare, per formare, sensibilizzare e indirizzare i futuri chimici verso le attuali e inderogabili problematiche di sostenibilità ambientale.

L'intenso programma si è rivelato di particolare stimolo per gli studenti.

Programma

Mattina: 

  • Ore 09:00-09:45 “Introduzione alla polimerizzazione radicalica a trasferimento di atomo (ATRP)”,
    • Dott. Niccolò Braidi, Laureando Magistrale del DSCG (Tutore: Prof. Franco Ghelfi);
  • Ore 10:00-10:45; “Presentazione del Centro Ricerche “C. Buonerba”,
    • Dott. Nicola Vecchini, Mantova Research Center “C. Buonerba” Manager;
  • Ore 11:00-11:45; “Proprietà fisiche e struttura dei polimeri”,
    • Dott. Leonardo Castellani, New materials properties and processing;
  • Ore 12:00-12:45; “Sintesi industriale del fenolo”,
    • Dott.ssa Cecilia Gradella, Synthesys Labs Manager;

Pomeriggio:

  • Ore 14:30-15:15; “Meccanismi di (co)polimerizzazione radicalica nella sintesi di polimeri stirenici termoplastici”,
    • Dott. Aldo Longo, Kinetics & New Materials Synthesis;
  • Ore 15:30-16:15; “Polimeri stirenici Compatti: dalla tecnologia di produzione ai prodotti”,
    • Dott. Leonardo Chiezzi, ABS/HIPS/GPPS/SAN Product Technology & Styrenics Techonology Scenario;
  • Ore 16:30-17:15; “Polimeri ed aconomia circolare”
    • Dott. Angelo Ferrando, New Technological Platforms Manager.