SEMINARI Proff. YA e LUGLI: "Challenges in restorationafter the Mw6.5 earthquake in Jiuzhaigou Park, China" e "Geology of the travertine deposition before and after the earthquake"

Il giorno
Lunedì 28 maggio, dalle ore 11,00
presso l'Aula UInt.5, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Via Campi 103, Modena
il prof. Stefano Lugli
Università di Modena e Reggio Emilia
terrà il seminario:
"GEOLOGY OF THE TRAVERTINE DEPOSITION BEFORE AND AFTER THE EARTHQUAKE"
e il prof. Tang Ya
Department of Environment, Sichuan University, China
terrà il seminario:
"CHALLENGES IN RESTORATION AFTER THE Mw6.5 EARTHQUAKE IN JIUZHAIGOU PARK, UNESCO WORLD NATURAL HERITAGE, SICHUAN, SOUTHWESTERN CHINA"
Abstract
Il Parco Nazionale di Jiuzhaigou è una delle più celebrate meraviglie naturali e paesaggistiche della Cina. Il parco si trova alle porte del Tibet (Sichuan, Cina sud-occidentale) ed è caratterizzato dalla deposizione di travertino che incrosta tronchi, foglie e muschi in cascate e laghi multicolori. Iscritto dall'UNESCO nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1992 e Riserva Mondiale della Biosfera nel 1997, nellagosto del 2017 è stato colpito da un terremoto di Mw 6.5 che ha provocato numerose frane e il prosciugamento di alcuni laghi e cascate. Illustreremo i risultati dei nostri studi che hanno lo scopo di verificare lentità dei danni ambientali provocati dal terremoto.