CONFERENZA "DIAFANO COME IL GHIACCIO, TRASPARENTE COME LARIA PIU PURA: IL VETRO DI PIETRA"

Metti lautunno in Museo
Inediti percorsi fra arte e archeologia ai Musei Civici di Modena
Domenica 19 ottobre, ore 16.30 - Sala Crespellani, Musei Civici
La rassegna di incontri autunnali ai Musei Civici inaugura con un appuntamento dedicato ad un materiale che archeologi, geologi e speleologi stanno studiando con sempre maggiore interesse: il lapis specularis, o vetro di pietra. Si tratta di grandi cristalli trasparenti di gesso estratti dai Romani da grotte carsiche trasformate in miniere in Spagna, Cipro, Africa settentrionale, Sicilia e Romagna per costruire pannelli di nestre di cui restano esempi prestigiosi a Pompei ed Ercolano. Descritte da Plinio il Vecchio, ma completamente avvolte dal mistero, sono state finalmente scoperte le grotte-miniere italiane. A parlare di questo minerale diafano come il ghiaccio, trasparente come laria pił pura, come lo descrive Plinio, č Stefano Lugli del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dellUniversitą di Modena e Reggio Emilia, di ritorno da un viaggio fra le cave di etą romana.
SEGUICI SU Facebook museoarcheologicomodena e museoartemodena
INGRESSO GRATUITO
INFO Musei Civici - Palazzo dei Musei - Largo Porta SantAgostino 337 - Modena
T. +39 059 2033101/125; F. +39 059 2033110
museo.archeologico@comune.modena.it - museo.arte@comune.modena.it
www.comune.modena.it/museoarcheologico - www.comune.modena.it/museoarte