120.000 EURO DI INCENTIVI A CHI SI ISCRIVE AI CORSI DI LAUREA IN GEOLOGIA
Nell'ambito del Fondo Sostegno Giovani, Unimore ha stanziato consistenti incentivi per gli studenti che si iscriveranno e frequenteranno i corsi di Laurea triennale L34 in Scienze Geologiche e di Laurea Magistrale LM74 in Scienze e Tecnologie Geologiche e Geoscienze, Georischi e Georisorse negli a.a. 2017/18, 2018/19, 2019/20
Gli incentivi e i premi di studio sono destinati ai corsi di laurea in Geologia di Unimore in quanto ritenuti di particolare interesse nazionale e con riferimento agli 'Interventi di sostegno alla formazione nelle scienze geologiche' previsti dalla Legge 5 Gennaio 2017, n. 4, art. 1.
Tali benefici, per un importo complessivo di oltre 120.000 euro, si riferiscono ai seguenti Bandi/Decreti Rettorali (a cui si rimanda per ulteriori informazioni, riguardanti anche l'entitą economica degli incentivi):
- 2018 (DR 438/2018): valido per gli A.A. 2017/18 e 2018/19 (https://www.unimore.it/bandi/StuLau-AppPremiStudio.html)
- Bando 2019 (DR 171/2019): valido per gli A.A. 2018/19 e 2019/20) (https://www.unimore.it/bandi/StuLau-Tutorato.html)
La tipologia degli interventi previsti a sostegno degli studenti sarą la seguente:
a) Rimborso parziale dei contributi versati, o contributo proporzionale allimporto delle tasse dovute per gli studenti gią esonerati. (Bando 2018 e Bando 2019);
b) Rimborso parziale costi-standard sostenuti per frequenza del CdS, come altra forma di sostegno agli studi, quale strumento per consentire la realizzazione del successo formativo nel rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni. (Bando 2018 e Bando 2019);
c) Rimborso parziale spese sostenute per attivitą di tirocinio da svolgersi in collaborazione con le imprese, enti, istituzioni ecc. a cui vengono correlati importi. (Bando 2018 e Bando 2019);
d) Rimborso parziale spese sostenute per attivitą di esercitazione di terreno finalizzata allapprendimento delle tecniche di rilevamento dei dati geologici, geologico-tecnici, geomorfologici e geofisici effettuata sul terreno. (Bando 2019).
Non č prevista la presentazione di domanda in quanto gli elenchi degli studenti saranno ricavati dal gestionale Esse3. Gli incentivi di cui alle lett a), b) sono erogati su base di requisiti che riguardano il merito (nr cfu conseguiti) e la condizione economica (con ISEE non superiore a 60.000 euro). Gli incentivi di cui alle lett c), d) sono erogati sulla base della durata dei tirocini svolti e della durata delle esercitazioni svolte in terreno.