SULLA SCIA DELLE COMETE - laboratorio per ragazzi su comete ed asteroidi

SULLA SCIA DELLE COMETE
Laboratorio rivolto a ragazzi dai 10 ai 14 anni
Domenica 17 dicembre 2017, ore 15 (I turno) e ore 17 (II turno)
Largo Porta SantAgostino, 228 - MODENA
Dedicato ad un tema quanto mai attuale, COMETE e ASTEROIDI (sigaro spaziale avvistato in questi giorni dagli astronomi).
Il laboratorio proporrà attività sensoriali partendo da leau de comet!
L'arrivo di una cometa è spesso uno spettacolo da fiaba; ma è anche, da secoli, un evento gravato di misteri, presagi, simboli. Attraverso i dati forniti da Rosetta, il laboratorio costruisce un insolito racconto sensoriale sulle comete che consente di comprendere meglio questi corpi celesti e come si differenziano dalle stelle cadenti. I dati raccolti dalla sonda Rosetta hanno offerto lopportunità, ai ricercatori che studiano le comete, di comprendere meglio come si è formato ed evoluto il nostro Sistema solare, cercando anche indizi su come si svilupparono le prime forme di vita sulla Terra e definendo lodore che le comete emanano.
Il laboratorio è gratuito, ma i posti sono limitati
ISCRIZIONI:
http://www.fondazione-crmo.it/edutainment/iscrizione-sulla-scia-della-cometa/ Laboratorio
a cura di
- Milena Bertacchini, Museo Universitario Gemma - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche Unimore
- Barbara Cavalazzi, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali Unibo
- Anita Heward, Europlanet In collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Modena