Studio di ricercatori DSCG in copertina sulla rivista ACS Catalysis

La copertina del numero di novembre 2017 della prestigiosa rivista scientifica ACS Catalysis, edita dallAmerican Chemical Society, è dedicata allarticolo Molecular Mechanism of Enzymatic Chlorite Detoxification: Insights from Structural and Kinetic Studies, al quale hanno collaborato il Prof. Gianantonio Battistuzzi del DSCG e la Dr.ssa Marzia Bellei del DSV.
Larticolo spiega il Prof. Battistuzzi è frutto di una collaborazione internazionale fra team di ricercatori europei e statunitensi ed è dedicato alla comprensione dei fattori molecolari che controllano il funzionamento dellenzima clorito dismutasi, il quale catalizza la decomposizione dellanione clorito (ClO3- ) producendo lanione cloruro (Cl-) e ossigeno molecolare.
Linteresse nei confronti di tale proteina dipende dal fatto che durante il ciclo catalitico si osserva la formazione un doppio legame covalente O-O, che fino ad ora si pensava potesse essere catalizzata unicamente dal centro di reazione fotosintetico PSII.
L'immagine riportata nella copertina di ACS Catalysis vuole sottolineare lunicità di tale processo, evidenziando lo sviluppo di bolle di ossigeno da parte del centro catalitico dellenzima. Fra le molteplici tecniche sperimentali utilizzate nello studio spicca la cristallografia neutronica, eseguita presso lOak Ridge National Laboratory negli Stati Uniti, in quanto tale tecnica fino ad oggi è stata utilizzata per determinare la struttura tridimensionale di un numero limitatissimo di specie proteiche (inferiore a 10).