Unimore illumina la Notte dei Ricercatori - Notte Europea dei Ricercatori 2017
Venerdì 29 settembre 2017 a Modena e Reggio Emilia
Il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche partecipa alla Notte dei Ricercatori 2017, con le seguenti iniziative presso il Complesso San Geminiano e il Complesso San Paolo, a Modena.
Complesso San Geminiano:
Le pietre del Duomo e della torre Ghirlandina - visite guidate
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano
Social Mineral Wall - Ritratti darte con rocce e minerali del Museo Gemma - Laboratorio
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano
Complesso San Paolo
Chimica al computer, dallo sviluppo di nuovi farmaci alla progettazione di materiali innovativi - Laboratorio interattivo
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo
Cosa si può fare studiando le onde sismiche? - Laboratorio
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo
Il contributo della chimica allo studio e alla conservazione dei beni culturali - Laboratorio interattivo
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo
Volando sul pianeta terra: strumentazioni e applicazioni per analizzare i cambiamenti del paesaggio - Illustrazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo
Per ulteriori indormazioni sulla Notte dei Ricercatori 2017: http://www.unimore.it/nottericercatori2017/
Programma completo
-
Alla scoperta dei pigmenti vegetali - Laboratorio per bambini
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
Alle origini dei pregiudizi. Quando la ricerca aiuta a comprendere le discriminazioni - Laboratorio interattivo
20:00 - 23:00 Modena, Complesso San Paolo -
Alleati a sei zampe - Laboratorio
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Analisi automatica dei capelli da immagini acquisite con un tablet - Laboratorio interattivo
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Biblioteca Giuridica Aperta - Apertura straordinaria
20:00 - 22:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Biodiversità e cambiamenti ambientali: ricerche nelle foreste tropicali centroamericane e nel territorio modenese - Presentazione interattiva
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
Bioinformatica: con i computer alla scoperta del DNA - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Calcestruzzi ecocompatibili realizzati con inerti artificiali ottenuti dal trattamento dei rifiuti urbani - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Cerimonia di proclamazione dei Dottori di Ricerca presieduta dal Magnifico Rettore prof. Angelo O. Andrisano
19:00 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti -
Chimica al computer, dallo sviluppo di nuovi farmaci alla progettazione di materiali innovativi - Laboratorio interattivo
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
Co-design: 3DPrint2Enable - Laboratorio interattivo
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Conversioni di energia - Laboratorio
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Cosa si può fare studiando le onde sismiche? - Laboratorio
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
CRPA centro ricerca produzioni animali - Laboratorio interattivo
18:00 - 20:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Eats Lab - Laboratorio di Educazione Alimentare e Salute - Laboratorio
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
Economia circolare e rifiuti: quale sostenibilità ambientale? - Tavola rotonda
18:00 - 19:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Esopo Digitale, contro cyberbullismo e altri rischi del web - Incontro dialogo per genitori di scuola primaria e secondaria di primo grado
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
Esplorare la mente - HuCog - Laboratorio di Cognizione Umana - Laboratorio interattivo
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Europe - Direct Modena - Info point
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
FameLab - Info point
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
Fondazione REI Reggio Emilia Innovazione - Visite guidate
17:15 - 19:15 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Formula Student e Moto Student i bolidi di Unimore in pista - Presentazione vettura ML-16
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
I codici da leggere e interpretare - Laboratorio per bambini e ragazzi
16:00 - 22:00 Reggio Emilia, Spazio Culturale Orologio -
I giovani e la ricerca - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
I Musei Unimore e l'educazione - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Il contributo della chimica allo studio e alla conservazione dei beni culturali - Laboratorio interattivo
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
Il gioco come paradigma dellinterazione sociale - Laboratori e giochi sociali
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
Illuminiamo i tesori nascosti - Laboratorio
19:00 - 21:00 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti -
INDUSTRIA 4.0: materiali, sensori, trattamenti e soluzioni tecnologiche innovative per la meccanica avanzata, limpiantistica, la motoristica e la meccatronica. - Esperimenti e dimostrazioni
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Infortuni sul lavoro: la parola ai giurati? - Laboratorio Interattivo
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
La (in)sicurezza dei moderni autoveicoli - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
La carne: cosa conosciamo? - Laboratorio
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
La dinamica degli oggetti - Laboratorio
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
La scuola attraverso i miei quaderni e i miei libri: elementi per una autobiografia formativa - Laboratorio interattivo
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
L'abc dell'economia: noi ci informiamo! - mini lezioni di economia
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Le attività dei ricercatori Unimore al tecnopolo di Mirandola - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Le biblioteche Unimore al servizio dei cittadini - Info point
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Le pietre del Duomo e della torre Ghirlandina - visite guidate - Visite guidate
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Lo scavo in piazza - una casa, una strada, una città - Visita guidata
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Palazzo dei Musei -
Osservatorio Interdipartimentale sulla Sicurezza e sulle Frodi in materia Agro -Alimentare - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Perspectiva Artificialis - Macchine Matematiche - Laboratorio interattivo e visite guidate
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Progetto INCLUSIVE: Interfacce intelligenti e adattative per un ambiente di lavoro incluso - Laboratorio
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Progetto JUMP - Laboratorio
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Robot collaborativi - Laboratorio interattivo
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Smart Materials and Structures - Laboratorio
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Social Mineral Wall - Ritratti darte con rocce e minerali del Museo Gemma - Laboratorio
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Sostenibilità e innovazione nella filiera vitivinicola, Centro Biogest SITEIA - Laboratorio con attività a sorpresa
18:00 - 20:00 Reggio Emilia, Tecnopolo -
Spazio FIM: Fisica, Informatica e Matematica fra le mani - Laboratorio interattivo
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
Studio genomico di malattie rare come base per la Medicina di precisione - Presentazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Supercalcolo e simulazioni quantistiche: nuovi strumenti per indagare l'inifinitamente piccolo - Laboratorio interattivo
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
Tecnopolo di Reggio Emilia: il Capannone 19 delle Officine Reggiane tra passato e futuro - Visite Guidate
17:15 - 19:15 Reggio Emilia, Tecnopolo -
The FIP - Food Innovation Program Story. Discover the future of food - Workshop
19:00 - 22:00 Reggio Emilia -
Officucina Una serata in atelier - Laboratorio
18:00 - 22:00 Reggio Emilia, Centro Internazionale Loris Malaguzzi -
Unimore Alumni - Info point
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Unimore Alumni - Info point
19:00 - 21:00 Reggio Emilia, Palazzo Dossetti -
Vedere, immaginare, conoscere: il lavoro tra ricerca e visione - Presentazione interattiva
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo -
Vermi non inermi - Esposizioni e video proiezioni
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Viaggio nel Centro di Medicina Rigenerativa - CMR "Stefano Ferrari" - Laboratorio interattivo
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Visione Artificiale per la Human Behavior Understanding - Dimostrazione interattiva
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Visioni Artificiali Modena Smart Life - Incontro divulgativo
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Visite guidate ai complessi San Paolo e San Geminiano - Visita guidata
20:30 - 23:30 Modena, Complesso San Geminiano -
Volando sul pianeta terra: strumentazioni e applicazioni per analizzare i cambiamenti del paesaggio - Illustrazione
20:00 - 23:30 Modena, Complesso San Paolo