MOSTRA "CRISTALLI AI RAGGI X" - Eventi 16-22 febbraio 2015
Nell'ambito della mostra "Cristalli ai raggi X", ecco gli eventi della settimana 16-22 febbraio 2015.
Quante applicazioni per le zeoliti!
Venerdì, 20. Febbraio 2015, 17:00
con
Elio Passaglia
professore di Mineralogia presso l'Università di Modena e Reggio Emilia
A causa della loro particolare struttura le zeoliti naturali e sintetiche trovano largo impiego nel campo dell'industria e dell'agricoltura
"Incontro valido per il Corso di Formazione CRISTALLI AI RAGGI X"
Le nuove frontiere della ceramica
Sabato, 21. Febbraio 2015, 10:00
con
Paolo Zannini,
professore di Chimica presso l'Università di Modena e Reggio Emilia
e la partecipazione attiva della
Scuola ITCG Baggi, Sassuolo, Modena
Un percorso virtuale dall'argilla al materiale ceramico avanzato sia per uso civile che nelle nuove tecnologie
"Incontro valido per il Corso di Formazione CRISTALLI AI RAGGI X"
Cristalli da gustare: il cioccolato
Sabato, 21. Febbraio 2015, 17:00
con
Maria Pia Polacchini
, maitre chocolatier, gelateria "La Torre" Nonantola MO
e
Antonella Arbizzani
, "fata cuoca" sul web
Origine e segreti del cioccolato attraverso un percorso sensoriale di scoperta e degustazione.
La partecipazione è limitata ai primi 30 iscritti, ci spiace!
Per informazioni e prenotazioni: museo.gemma1786@unimore.it
Iscrizioni: 8 presso la sede della Mostra CRISTALLI AI RAGGI X via Selmi 67/69
Laboratorio sul cioccolato
Domenica, 22. Febbraio 2015, 09:30 - 13:00
con
Maria Pia Polacchini
, maitre chocolatier
e
Antonella Arbizzani
Che bello sporcarsi le mani con il cioccolato per imparare a fare praline e decorazioni!
Ogni partecipante potrà portare a casa quanto preparato durante il laboratorio.
La partecipazione è limitata ai primi 20 iscritti
Per informazioni e prenotazioni: museo.gemma1786@unimore.it
Iscrizioni: 15 adulti e 8 bambini
presso la sede della Mostra CRISTALLI AI RAGGI X via Selmi 67/69