TERREMOTO DUE ANNI DOPO, RACCONTI "DENTRO"

TERREMOTO DUE ANNI DOPO, RACCONTI "DENTRO"
Sala conferenze Biblioteca Delfini, Modena
Ingresso libero
Presentazione del volume "Terremoto dentro",
a cura di Alessandra Pederzoli
Raccolta di racconti sui terremoti dellAquila nel 2009 e dellEmilia nel 2012.
Intervengono:
- Alessandra Pederzoli , curatrice del volume
- Romano Camassi , INGV Bologna
- Maria Franca Brigatti , direttore del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
- Milena Bertacchini , Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Letture di Annamaria Tondelli
Il terremoto scuote le cose e le persone, sconvolge le vite, genera spaesamento e paura. Se ricostruire edifici e città è difficile, ancora più difficile è ricostruire le persone. Sono le persone il centro di queste storie. Persone che, in modi diversi, ricominciano, prendono coscienza e, una pietra dopo laltra, un passo dopo laltro, reinventano il domani.
A cinque anni dal terremoto dellAquila e a due da quello dellEmilia, queste storie sono l'occasione per pensare una ricostruzione dentro: un percorso che riconosca lesistenza di un rischio rimosso per tanto tempo e che, facendosi esperienza condivisa, non respinga nel buio delle paure irrazionali.
È con questa iniziativa, nell'anniversario della scossa del 20 maggio 2012, che si conclude il programma delle attività promosse dal
progetto di educazione scientifica Imparare dal terremoto: consapevolezza e gestione del rischio
, che il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia ha realizzato in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la Regione Emilia-Romagna-ARPA, la Provincia e il Comune di Modena, il Multicentro Educativo Sergio Neri e la Biblioteca Delfini.