CRISTALLI “AI RAGGI X”

Una mostra per conoscere il mondo dei cristalli. L’iniziativa verrą realizzata presso il Complesso S. Paolo (via Selmi 67, Modena) da gennaio a marzo 2015

Sito della mostra: www.cristalli.unimore.it

In occasione dell’Anno Internazionale della Cristallografia, il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche organizza la mostra  Cristalli “ai raggi X” che vuole avvicinare i non specialisti ai cristalli e al loro studio, per mostrare a tutti che la cristallografia permette non solo di apprezzarne la bellezza in tutte le loro forme, ma anche di contribuire allo sviluppo scientifico di discipline quali: chimica, fisica, scienze della terra ed anche biologia e medicina. L’iniziativa verrą realizzata presso il Complesso S. Paolo da gennaio a marzo 2015 grazie anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio. La mostra si propone di sottolineare l’integrazione tra cristalli, arte, scienza e tecnologia, trattando la complessitą e la varietą di questi temi in modo semplice e chiaro.  L’aspetto pił innovativo della Mostra č l’integrazione tra aspetti scientifici e etno-storico- artistici. Saranno infatti esposti, oltre ad una ricca documentazione scientifica (minerali con diverse proprietą e applicazioni e strumenti scientifici) anche testimonianze artistico-culturali (immagini fotografiche e dipinti) che richiamano la cristallografia. Un ulteriore elemento innovativo riguarda il coinvolgimento del pubblico scolastico e di comunitą di migranti nel progetto “Un minerale: intrecci di storie”, percorso di conoscenza sui cristalli, che porterą i partecipanti a costruire e confrontare esperienze e saperi in un dialogo interculturale e intergenerazionale. La mostra si inserisce inoltre nell’ambito delle iniziative promosse da EXPO 2015.