ALLUVIONE 2014 - Il punto della situazione con gli esperti dell'Ateneo
ALLUVIONE: VIDEO della CONFERENZA STAMPA del 10 febbraio 2014
Il gennaio 2014 è stato segnato da unaltra terribile catastrofe che si è abbattuta su una vasta area del territorio modenese: lalluvione seguita alla rottura dellargine del fiume Secchia nei pressi della località San Matteo.
A distanza di qualche settimana da quellevento, mentre faticosamente la popolazione prova a ritrovare una normalità difficile da recuperare per le proporzioni del disastro, lUniversità degli studi di Modena e Reggio Emilia, fin da subito impegnata coi suoi esperti e ricercatori ad assicurare collaborazione alle forze della Protezione Civile e dei soccorritori e sensibilizzata ad alleggerire lonere di una situazione economica insostenibile per le famiglie dei propri studenti che hanno riportato danni a seguito della invasione delle acque di centri abitati e campagne, ha convocato una conferenza stampa per illustrare i provvedimenti adottati dal Consiglio di Amministrazione dellAteneo e per riflettere sulla base di approfondite conoscenze scientifiche su quanto è accaduto.
La conferenza stampa si è svolta lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 presso lAula Magna FA 1B del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari DIEF (via Vignolese 905) a Modena, presenti:
- prof. Angelo O. Andrisano, Rettore dellUniversità degli studi di Modena e Reggio Emilia
- prof. Alessandro Capra, Direttore del DIEF
- prof. Doriano Castaldini, docente di Geografia Fisica e Cartografia e Fotogeologia del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
- Luca Lombroso, esperto di Meteorologia dellOsservatorio Geofisico del DIEF
- ing. Giovanni Moretti, assegnista di ricerca presso il DIEF e docente di Infrastrutture Idrauliche allUniversità di San Marino
- prof. Stefano Orlandini, docente di Idraulica e Costruzioni Idrauliche e Protezione Idraulica del Territorio del DIEF
- prof. Mauro Soldati, docente di Geomorfologia e Rischi Geologici e Protezione Civile del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Il video della conferenza può essere visto al link:
http://tv.unimore.it/index.php/archivio/ateneo-e-istituzioni/886-alluvione-2014-il-punto-della-situazione-con-gli-esperti-dell-ateneo