Cinquantenario della frana del Vajont

Nell'ambito dell'insegnamento di "Geomorfologia" del corso di Laurea in Scienze Geologiche, gli studenti del secondo anno hanno partecipato ad un'escusione didattica alla frana del Vajont che il 9 ottobre 1963 ha provocato la morte di quasi 2000 persone, la maggior parte delle quali nell'abitato di Longarone.

Trattandosi del 50° anniversario della catastrofe, la visita ha assunto un significato particolare, che č andato ben al di lą della mera illustrazione di aspetti scientifico-tecnici, come sottolineato dal Sindaco di Erto e Casso, Sig. Luciano Pezzin. Quest'ultimo ha presenziato all'iniziativa ed accompagnato studenti e docenti sul coronamento della diga portando significative testimonianze del tragico evento. L'escursione č proseguita con un'illustrazione delle cause, dell'evoluzione e degli effetti della frana del Vajont da parte del docente di corso di "Geomorfologia", Prof. Mauro Soldati, con soste presso gli abitati di Casso, Erto e Longarone.

GALLERIA FOTOGRAFICA