MAP TREK. LA MODENA DI IERI, LA MODENA DI OGGI

Il Museo GEMMA organizza, in occasione della NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA
l'evento MAP TREK - la Modena di ieri, la Modena di oggi che si svolgerà a Modena
venerdì 5 aprile 2019, ore 18 (partenza passeggiata)
ritrovo in largo SantEufemia 19, sede del Museo Universitario GEMMA
La partecipazione è gratuita
A cura di Milena Bertacchini e Marco M. Coltellacci
Museo Universitario Gemma- Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Università di Modena e Reggio Emilia
In collaborazione con
- Archivio di Stato di Modena, Patrizia Cremonini, Lorenza Iannacci, Annalisa Sabattini
- Liceo classico Muratori-San Carlo, studenti classe 1B con la docente Caterina Monari
- UTE Università della Terza Età Modena, associati con la docente Franca Baldelli
Con il contributo di
- MEMo Multicentro Educativo Sergio Neri Comune di Modena
Per informazioni:
museo.gemma1786@unimore.it 370.3643688 www.museogemma.unimore.it
La proposta consiste in trekking urbano alla (ri)scoperta della storia e dellevoluzione urbanistica della città di Modena seguendo le tracce fornite da mappe storiche e dal patrimonio di documenti e sentenze del Tribunale dellInquisizione conservati presso lArchivio di Stato cittadino, che raccontano di torture, supplizi, condanne e fustigazioni.
Il percorso racconta di storie e personaggi protagonisti di una Modena tardo rinascimentale in parte nascosta e dimenticata, che solo le antiche mappe sono in grado di fare riaffiorare, mostrando quale possa essere il contributo offerto dalla geografia e dalla cartografia allo studio e alla valorizzazione del patrimonio culturale.
La passeggiata, della durata di poco più di un'ora, è suddivisa in tappe.
La descrizione di ciascuna tappa è guidata da studenti del Liceo classico Muratori-San Carlo insieme ad associati dellUniversità della Terza Età di Modena.