Elenco delle Imprese che ospitano i tirocinanti
ELENCO delle aziende convenzionate - aggiornato il 30 agosto 2016
N.B. Se l'azienda/Ente di interesse non è presente nell'elenco, contattare l'Ufficio tirocinio che provvederà alla stipula della convenzione (tempi burocratici necessari minimo 1 mese circa, occorre quindi informare l'ufficio con anticipo rispetto alla data di inizio stage).
Quali attività hanno fatto gli altri studenti? Per conoscere le esperienze di tirocinio già svolte, puoi consulatre questi elenchi:
Tirocini svolti nell'a.a. 2012/2013 con una breve descrizione delle attività di stage
Tirocini svolti nell'a.a. 2013/2014 con una breve descrizione delle attività di stage
Tirocini svolti nell'a.a. 2014/2015 con una breve descrizione delle attività di stage
OFFERTE DI TIROCINIO:
Azienda/ente: GRANITI FIANDRE spa ----------- offerta inserita il 13/07/2016
Via Radici nord, 112 - Castellarano (RE)
settore merceologico: industria ceramica
sede dello stage: Laboratorio chimico, Via Valle d'Aosta, 42 - Sassuolo (Mo)
referente aziendale per i tirocini: rbucciarelli@granitifiandre.it
Il tirocinio è rivolto a studenti di: Chimica e Scienze Geologiche (LT o LM)
Facilitazioni previste: mensa e rimborso spese
Attività di tirocinio: affiancamento nelle attività del laboratorio ricerca e sviluppo
controllo della produzione; analisi di laboratorio; sviluppo prototipi
Associazione Anidra Università Popolare ----------- offerta inserita il 30/08/2016
Anidra Università Popolare è una scuola di formazione olistica della persona che mette al centro del proprio progetto formativo l'esperienza a tutto campo: corpo, mente, emozioni, relazioni, natura, lavoro individuale e in gruppo.
Località Casali, 3 16041 Borzonasca (GE)
Referente Aziendale per i tirocini: Giulia Siffu giuliasiffu@anidra.it
Agevolazioni previste: alloggio prezzi ridotti in Campus Anidra (vitto compreso)
Il tirocinio è rivolto a studenti di "Scienze naturali"
Sede del tirocinio: Anidagri srl
Azienda agricola con agriturismo, fattoria didattica e vendita di prodotti biologici, nell'entroterra di Genova.
Azienda/ente: INDUSTRIA MOLITORIA DENTI SRL --- Questa offerta di tirocinio è sempre valida
Via R.Livatino 3/A - 42020 Borzano di Albinea (RE)
Tel.: 0522 350085
L'azienda dà la sua disponibilità per ospitare studenti che vogliano effettuare stage nel loro Laboratorio di analisi che esegue analisi chimiche reologiche e analisi micotossine su grano e vari tipi di sfarinato.
Se sei interessato puoi contattare direttamente l'azienda per concordare tempi e modalità di svolgimento dello stage.
Referente aziendale per i tirocini: Valentina Caroli info@molinodenti.it
ASSOCIAZIONE NUOVAMENTE - Questa offerta di tirocinio è sempre valida
Azienda/ente: Associazione Nuovamente Via dello Scalo, 21/3 (Bo)
Referente aziendale per i tirocini: Adriano Minisci (Coordinatore)
Telefono 051 6493767 / 366 4211921 Fax 051 5883640 ass.nuovamente@libero.it
Oggetto del tirocinio:
Adozione e Sussidiarietà: per i giovani, dai giovani
Area/settore di inserimento:
Istruzione, Scuole Medie Superiori
Obiettivi formativi del tirocinio:
Apprendimento di metodologie didattiche per la formazione degli studenti in difficoltà scolastica di 27 scuole medie superiori di Modena e provincia; formazione nelle funzioni di promozione, coordinamento e gestione di attività finalizzate alla divulgazione della cultura scientifica, da realizzare nelle scuole e nei territori comunali.
Attività da svolgere in azienda:
Ausilio in ore curricolari ed extra-curricolari, in collaborazione con i docenti delle scuole, nellinsegnamento di discipline quali matematica, fisica, chimica, informatica e, più in generale, delle materie scientifiche. Promozione, coordinamento e gestione di eventi pubblici e laboratoriali finalizzati alla disseminazione e divulgazione della cultura scientifica, coinvolgendo studenti, famiglie e docenti.
La durata media del tirocinio sarà di 2/3 mesi e il tirocinio sarà attivabile fino a luglio 2017.
Conoscenze teoriche e applicative, abilità trasversali (capacità organizzative, lavoro di gruppo, ecc) o obiettivi della classe di laurea:
Conoscenza e capacità di esposizione dei temi trattati nelle discipline oggetto del tirocinio. Capacità nellorganizzazione, nello studio e nel coordinamento di attività di gruppo.
Sede operativa: Scuole Medie Superiori di Modena e Provincia che hanno aderito al progetto:
Liceo Classico San Carlo, Modena, I.T.G. Guarini, Modena, I.T.I. Fermi, Modena, Liceo Scientifico Statale Tassoni, Modena, I.I.S. Cattaneo, Modena, I.T.I.S. Fermo Corni, Modena, I.T.C.S. Barozzi, Modena, I.T.I. Leonardo Da Vinci, Carpi, I.P.S.S.C.T. C.Cattaneo, Carpi, I.P.S.I.A. Vallauri, Carpi, I.I.S. Meucci, Carpi, I.P.S.I.A. Ferrari, Maranello, I.I.S. Luosi, Mirandola, I.I.S. Cattaneo, Mirandola, Liceo Classico Giovanni Pico, Mirandola, I.S.S. Galileo Galilei, Mirandola,I.I.S. Spallanzani, Zocca, I.I.S. Levi, Vignola, I.S.T.A.S. Spallanzani, Vignola, I.P.S.S.C.T. Morante, Sassuolo, I.I.S. Formiggini, Sassuolo, I.P.S.I.A. Don Magnani, Sassuolo, I.S.I.S. Marconi, Pavullo nel Frignano, I.S.I.T.P. Cavazzi, Pavullo nel Frignano, I.S.I. Sorbelli, Pavullo nel Frignano, Liceo Scientifico Barbieri, Pievepelago, I.I.S. Spallanzani, Castelfranco Emilia.
Ore settimanali indicative: 25
[Ultimo aggiornamento: 31/08/2016 09:10:05]