ORIENTAMENTO IN INGRESSO alla LT in Scienze Geologiche
Orientamento requisiti di accesso
Il corso di Laurea in Scienze Geologiche è ad accesso libero. Gli studenti devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Per assicurare la proficua frequenza negli studi, occorre possedere sufficienti conoscenze e competenze, di livello corrispondente a quello previsto per i diplomati di scuola secondaria superiore, con particolare riguardo ai pre-requisiti richiesti dagli insegnamenti di Matematica e Informatica, di Chimica Generale, Fisica Generale e Geologia Generale con Attività di Terreno. Occorre inoltre possedere una conoscenza basilare della lingua inglese.
Nel dettaglio le conoscenze e competenze richieste riguardano:
MATEMATICA e INFORMATICA: insiemi dei numeri naturali, interi, razionali, reali e loro principali proprietà. Calcolo con i polinomi e le frazioni algebriche. Geometria analitica nel piano. Equazioni e disequazioni. Potenze, radici e logaritmi.
CHIMICA GENERALE: il corso parte dai concetti basilari della chimica, e pertanto i prerequisiti per comprenderli sono di natura matematica (e.g. funzioni trigonometriche. equivalenze, formula inversa, notazione esponenziale, logaritmi ed equazioni di primo e secondo grado).
FISICA GENERALE: : il corso parte dai concetti basilari della fisica, e pertanto i prerequisiti per comprenderli sono di natura matematica (e.g. conoscenze elementari di algebra, geometria ed analisi matematica).
GEOLOGIA GENERALE con ATTIVITA' DI TERRENO: il corso parte dai concetti basilari della geologia, e pertanto i prerequisiti per comprenderli sono di natura geografica (distribuzione e localizzazione delle principali catene montuose, bacini oceanici e aree continentali).
LAteneo di Modena e Reggio Emilia sottopone alle future matricole un test orientativo al fine di promuovere processi di scelta sempre più consapevoli e responsabili per iniziare la propria carriera Universitaria. Il Test di Orientamento è obbligatorio per tutti i corsi di Laurea e Laurea Magistrale a Ciclo Unico ad acceso libero. E preventivo alle immatricolazioni ma non selettivo e quindi sarà possibile iscriversi indipendentemente dal risultato del test. Per maggiori informazioni, vai a questa pagina.
TOLC e OFA
Il Corso di Laurea prevede una prova di valutazione finalizzata ad accertare lattitudine e la preparazione agli studi, attraverso un Test On-Line gestito dal CISIA (da cui lacronimo TOLC), comunemente chiamato test OFA. Il test previsto per larea delle scienze è il cosiddetto TOLC-S.
Tutti gli studenti che si immatricolano al primo anno del Corso di Laurea in Scienze Geologiche dellUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia devono obbligatoriamente sostenere il TOLC-S per la verifica della preparazione iniziale. A coloro che non supereranno il test, cioè non otterranno almeno 10 punti nella sezione di Matematica di base, verranno assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da sanare entro lanno successivo alliscrizione per potersi iscrivere al secondo anno.
In altre parole, il TOLC-S per Scienze Geologiche non ha carattere selettivo in ingresso. Questo significa che il mancato superamento di questa prova prima dellimmatricolazione non preclude la possibilità di iscriversi a Scienze Geologiche a UNIMORE; tuttavia sarà poi necessario superarla entro lanno successivo alliscrizione per potersi iscrivere al secondo anno.
Il recupero degli OFA può avvenire durante lanno attraverso liscrizione dello studente alle periodiche sessioni di TOLC e TOLC@CASA del CISIA oppure nelle sessioni dedicate di Unimore. In caso di superamento del TOLC-S presso altro Ateneo o in altre sessioni CISIA, lo studente è tenuto a darne comunicazione alla segreteria didattica interdipartimentale.
Il corso di studio si riserva inoltre di organizzare periodicamente test di recupero OFA.
Nota
NellAA 2021/22 non saranno disponibili i precorsi di matematica ed i placement test di inglese citati nella scheda SUA del CdS.