Organizzazione Consiglio di Interclasse in Chimica L27 e Scienze Chimiche LM54
PRESIDENTE
Prof. Gianluca MALAVASI
(novembre 2021 ottobre 2024), gianluca.malavasi@unimore.it, tel. +39 0592058552
Compiti:
presiede il Consiglio di Interclasse (CdI) a cui fanno afferenza i due Corsi di Studio (CdS) in
Chimica L27 e Scienze Chimiche LM54
sovraintende al buon funzionamento dei CdS
ha la responsabilità dei documenti programmatici e consuntivi dei CdS (SUA-CdS, RAMAQ-CdS, SMA e RCR)
SEGRETERIA DIDATTICA INTERDIPARTIMENTALE FIM-CHIMGEO
(clicca per vedere la pagina dedicata)
Coordinatore:
Dott.ssa Michela VINCENZI
, michela.vincenzi@unimore.it; tel: +39 0592055717
REFERENTE ORIENTAMENTO
Prof. Gianluca MALAVASI
, gianluca.malavasi@unimore.it, tel. +39 0592058552
Compiti:
organizzare le attività di orientamento dei CdS
coordinare la partecipazione alle attività di orientamento dellAteneo
coordinare le attività del Piano Lauree Scientifiche (PLS)
fornire informazioni e assistenza alle aspiranti matricole
Documentazione prodotta e scadenza:
Relazione annuale al CdI sullattività svolta e proposta delle attività future
CONSIGLIO
Composizione:
tutti i docenti che hanno un incarico di insegnamento nei CdS
una rappresentanza degli studenti pari al 15% dei componenti dei CdS
il personale tecnico che svolge specifiche funzioni inerenti i CdS
Compiti:
definizione degli obiettivi formativi dei CdS e dei risultati di apprendimento degli studenti
definizione dei requisiti e delle prove di ammissione
progettazione, erogazione e gestione del processo formativo
esaminare e discutere i documenti dei CdS per AQ (interazione con Gruppo AQ di Dipartimento): SUA-CdS, RAR e RCR
recepire la relazione annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CP-DS)
verificare il buon andamento delle attività didattiche seguendo le indicazioni della CP-DS
valutare lattività didattica
sovrintendere le attività di tutorato e orientamento dei CdS
sovrintendere il monitoraggio delle carriere degli studenti e dei percorsi di ingresso e uscita
istruire i provvedimenti per docenti e studenti
formulare proposte per la copertura degli insegnamenti e lespletamento delle attività didattiche
diffondere e aggiornare i documenti relativi allorganizzazione didattica, delle norme, regole e scadenze
costituire le commissioni degli esami di profitto e di laurea, da segnalare al Direttore di Dipartimento per la nomina
Documentazione prodotta e scadenza:
Riunioni mensili e produzione di verbale riportati nellarea riservata del sito di Dipartimento
RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO
Matilde Benassi
Alessandro Puzzello
Guglielmo Alfieri
GRUPPO WEB & SOCIAL
Composizione:
Prof. Luca RIGAMONTI, Dr. Valentina NICOLINI, Dr. Barbara ZANFROGNINI
Compiti:
curare lallestimento e laggiornamento del sito web dei CdS
gestire i canali social dei CdS (Instagram)
COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI (CP-DS)
Commissione di Dipartimento mista docenti/studenti tra cui un docente (
Prof. Laura PIGANI
) e uno studente di chimica (Nicholas KLIUKIN).
Compiti:
Monitorare e valutare le attività didattiche del Dipartimento, così da formulare proposte di miglioramento
GRUPPO GESTIONE ASSICURAZIONE QUALITA (GRUPPO RAR)
Composizione:
Prof. Andrea CORNIA, Prof. Francesco Faglioni, Prof. Gigliola LUSVARDI, Prof. Francesca PARENTI
, rappresentante degli studenti: Alessandro Puzzello
Compiti:
coadiuvare il Presidente del CdI nella stesura del rapporto annuale del riesame (RAR) e del rapporto ciclico del riesame (RCR)
organizzare il monitoraggio delle azioni previste nei RAR e RCR
Documentazione prodotta e scadenza:
Riunioni annuali in occasione della produzione del RAR e triennali per la produzione del RCR
COMITATO DI INDIRIZZO
(clicca per vedere la pagina dedicata)
Compiti:
valutare il percorso didattico dei CdS in funzione della richiesta del mondo del lavoro
suggerire aggiornamenti ed interventi migliorativi
COMMISSIONE TUTORATO
Composizione:
Prof. Luca RIGAMONTI (Coordinatore), Prof. Caterina DURANTE, Prof. Francesco TASSINARI, Prof. Davide VANOSSI
Compiti:
monitorare le carriere degli studenti
coadiuvare il Presidente del CdI nellorganizzazione delle attività di tutorato in itinere, raccogliendo e analizzando le richieste fatte dai singoli docenti dei corsi
coadiuvare il Delegato al Tutorato del Dipartimento nel fornire supporto metodologico didattico, indirizzando gli studenti verso lo sportello di Orientamento di Ateneo
coadiuvare il Presidente del CdI e il responsabile nominato al CdI nellorganizzazione e nella gestione della prova di ammissione alla L27
coadiuvare il Presidente del CdI e il responsabile nominato al CdI nellorganizzazione e nella gestione della Prova di ammissione alla LM54
coadiuvare il Presidente del CdI nella gestione del recupero OFA
Documentazione prodotta e scadenza:
relazione semestrale sulla valutazione della carriera degli studenti
relazione annuale sulle attività di tutorato in itinere svolte nellambito del CdI e sulla loro efficacia relativamente al recupero OFA
REFERENTI PER LA DISABILITA
Prof. Lorenzo TASSI, Dr. Monica VACCARI
Compiti:
tenere i contatti con il Servizio accoglienza studenti con disabilità e con DSA di Ateneo
informare sulla presenza degli studenti disabili e sovraintende la predisposizione degli ausili
REFERENTE PER LA LINGUA INGLESE
Prof. Luca RIGAMONTI
Compiti:
tenere i contatti con la Segreteria Studenti per il riconoscimento dei crediti di inglese
verbalizzare il superamento degli esami di inglese svolti in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo