Ti trovi qui: Home » Didattica

Procedure per l’Accesso al Corso di Laurea in CHIMICA A.A. 2023/24

Nell’Anno Accademico 2023/24 l’accesso al Corso di Laurea di primo livello in CHIMICA (classe L-27) è a numero programmato.

Il numero di posti disponibili è pari a 100 (91 posti riservati a cittadini italiani, cittadini comunitari e cittadini non comunitari legalmente soggiornanti in Italia, 7 posti riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero, di cui 2 riservati a studenti cinesi del progetto “Marco Polo”). Tale numero di posti è superiore agli iscritti al primo anno negli scorsi Anni Accademici ed è adeguato per poter continuare ad assicurare uno standard di qualità alla didattica che comprende una parte rilevante di attività sperimentali individuali. Il corso ha la durata di tre anni accademici. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.unimore.it/bandi/StuLau-Lau.html.

Per accedere al Corso di Laurea di primo livello in CHIMICA (classe L-27) è necessario sostenere il test on-line TOLC-B, organizzato e gestito dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso).
Il TOLC-B è composto da 50 quesiti suddivisi in 4 sezioni (Matematica di base, Biologia, Fisica e Chimica), integrate da una sezione in lingua inglese e verrà svolto da remoto (TOLC-B@casa).

Per l’ammissione al Corso di Laurea di primo livello in CHIMICA (classe L-27) sarà preso in considerazione esclusivamente il punteggio conseguito rispondendo ai quesiti di Matematica di base (20) e di Chimica (10).

Per partecipare al TOLC-B è necessario accedere al sito del CISIA (www.cisiaonline.it), selezionare il TOLC-B (https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/come-iscriversi-al-tolc/iscriversi-al-tolccasa/) e procedere all’iscrizione. L’iscrizione e il pagamento del contributo CISIA (30,00 euro) devono essere effettuati almeno 6 giorni prima della data di svolgimento della prova.

Le sessioni di TOLC-B@CASA organizzate dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche si svolgeranno nei giorni: 5 aprile, 9 maggio, 16 maggio, 25 maggio e 6 giugno 2023. Ulteriori date saranno fissate nei mesi di luglio e agosto. Alternativamente è possibile sostenere il TOLC-B in qualsiasi sede accreditata CISIA (www.cisiaonline.it). Il calendario delle prove e le scadenze entro le quali procedere all’iscrizione sono disponibili sul portale CISIA www.cisiaonline.it.

Chi ha sostenuto il TOLC-B entro il 10 giugno, potrà iscriversi alla selezione per l’ammissione alla graduatoria per l’accesso al Corso di Laurea di primo livello in CHIMICA (classe L-27) entro il 12 giugno 2023 alle ore 13.00, tramite il sito di Ateneo (www.esse3.unimore.it).

Le modalità d'iscrizione al TOLC-B, le date in cui si svolgeranno le prove, le modalità di calcolo del punteggio, le procedure di iscrizione alla graduatoria per l’accesso al Corso di Laurea di primo livello in CHIMICA (classe L-27), la modalità di compilazione di tale graduatoria, la procedura d’immatricolazione e le successive fasi di ripescaggio sono dettagliatamente descritte nel
BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN CHIMICA (classe L-27) - A.A. 2023/2024
pubblicato alle pagine www.unimore.it/bandi/StuLau.html e wss.unimore.it/public/albo (cercare la tipologia: “Bandi e Gare” e l’ambito “Studenti”).

Se, al termine di questa prima procedura, ci saranno ancora posti disponibili, verrà pubblicato un secondo “Bando pubblico di ammissione al Corso di Laurea di primo livello in CHIMICA (classe L-27)” nel mese di agosto, reperibile sul sito di UNIMORE alle pagine www.unimore.it/bandi/StuLau-Lau.html e wss.unimore.it/public/albo (cercare la tipologia: “Bandi e Gare” e l’ambito “Studenti”).

In questa seconda procedura, del tutto analoga alla prima per requisiti e modalità di accesso, saranno messi a bando i posti residui disponibili e si potrà accedere avendo effettuato il TOLC-B, in qualunque sede CISIA, entro indicativamente la fine di agosto 2023.

É possibile valutare la propria preparazione per sostenere il TOLC-B, effettuando simulazioni della prova di ammissione collegandosi al sito http://dolly.testautovalutazionepls.unimore.it e selezionando le domande relative MATEMATICA di BASE e CHIMICA. Esercitazioni specifiche relative al TOLC-B sono disponibili sul sito del CISIA (www.cisiaonline.it). Anche in questo caso, gli interessati a partecipare alla prova di selezione per l’accesso al Corso di Laurea di primo livello in CHIMICA (classe L-27) devono limitarsi alle domande relative ai seguenti argomenti: MATEMATICA di BASE e CHIMICA

Inoltre, il sito del CISIA (www.cisiaonline.it) offre la possibilità di svolgere una Prova di Posizionamento, che permette di confrontare i propri risultati con la media di quelli ottenuti da coloro che hanno sostenuto il TOLC-B negli anni precedenti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare
Prof. Gianluca Malavasi, gianluca.malavasi@unimore.it