Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie

ADMO e Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - L'unione moltiplica la speranza!

Uno su 100.000 è compatibile con chi è in attesa di trapianto di midollo osseoE se fossi proprio TU?   

Diventare un potenziale donatore di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche è importante perché ci sono malattie che possono essere sconfitte solo grazie ad un trapianto.

QUANDO INCONTRERAI ADMO

Da lunedì 4 a venerdì 8 aprile: ci saranno brevi interventi a inizio lezione, tenuti da un referente della segreteria regionale o da un giovane studente guarito grazie ad un trapianto.

E SE DECIDI DI ISCRIVERTI?

Nell'atrio dell'ingresso principale del 103 di Via Campi, da lunedì 4 a venerdì 8 aprile, troverai una postazione con il nostro materiale: volantini, modulo d'iscrizione, consenso informato e questionario sullo stato di salute.

Tali documenti saranno da compilare se desideri procedere con il colloquio per la valutazione dell'idoneità e l'iscrizione.

Nelle seguenti date e orari saremo presenti con un nostro sanitario disponibile per fornire maggiori informazioni, effettuare i colloqui e procedere con le iscrizioni al Registro Donatori Midollo Osseo:

da martedì 5 a venerdì 8 aprile dalle ore 12 alle 14, ufficio Direzione di Scienze della vita, a sinistra della reception, Via Campi 103.

Se già ci conosci e vuoi iscriverti online all'Associazione scegliendo il percorso in autonomia presso il Policlinico, vai su www.admoemiliaromagna.it e clicca su Iscriviti

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti direttamente ad ADMO Emilia Romagna - sede operativa di Modena, situata presso il Policlinico ingr. 19bis, Via del Pozzo 71, Tel. 0594224413, Mail info@admoemiliaromagna.it.

Segreteria Regionale ADMO Emilia Romagna
Tel. 0594224413, 0512144741 - Fax 059-4224418
info@admoemiliaromagna.it - www.admoemiliaromagna.it

Avvertenze ai sensi del Regolamento UE 2016/679 - GDPR 


CALENDARIO INCONTRI: