Torna il 3 Giugno la Scuola di Chimica di Base, il PCTO di Chimica in formato on-line per gli studenti delle scuole superiori
Il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (DSCG) di Unimore propone, anche per lestate la Scuola di Chimica di Base, un progetto innovativo rivolto alle classi quarte e quinte degli istituti secondari di secondo grado che non hanno un indirizzo specialistico in chimica.
Il progetto fa parte dei Percorsi per le Competenze Trasversali e lOrientamento (PCTO) delle scuole superiori e riscuote sempre un notevole successo. Obiettivo primario della Scuola è quello di presentare alcuni dei principali settori in cui la chimica agisce come motore per lo sviluppo e di stimolare ed incuriosire i giovani, spingendoli a interrogarsi sui processi chimici e sul loro impatto sul progresso scientifico e tecnologico.
La scuola estiva si svolgerà nelle mattine dei giorni dal 3 al 9 Giugno, nella modalità LA CHIMICA A DISTANZA già inaugurata a febbraio e che ha riscosso un significativo successo tra gli studenti. Le lezioni di laboratorio saranno come sempre tenute dai docenti del Dipartimento, allinterno dei laboratori didattici, ma saranno tutte rigorosamente in streaming, come imposto dal perdurare dellemergenza sanitaria.
Gli studenti iscritti sono 46 e provengono da Licei Scientifici tradizionali e delle Scienze Applicate, da Licei Classici e Linguistici delle province di Modena, Reggio Emilia e Mantova. I ragazzi seguiranno, passo per passo, i docenti nella preparazione di rocce sintetiche, vetri e composti ceramici; nellanalisi di molte sostanze e alimenti che troviamo anche nella nostra vita quotidiana, come laceto, il bicarbonato, il sale da cucina, la Coca Cola; nella determinazione dei fosfati nei terreni; nella sintesi e caratterizzazione di farmaci, come laspirina; e nella preparazione di composti superconduttori per nuove ed avveniristiche applicazioni tecnologiche.