Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie

Archivio Notizie

Bando straordinario per tutor universitari  (28/11/2023 14:14:57)

Clicca per leggere

Green Week - Festival della Sostenibilità 13^ edizione - Progetto Academy 2-7 aprile 2024  (28/11/2023 08:18:39)

Green Week - Festival della Sostenibilità 13^ edizione - Progetto Academy 2-7 aprile 2024

PhD Days - 26-27 Ottobre - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche  (20/10/2023 15:36:15)

PhD Days - 26-27 Ottobre - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

Assegnazione posti vacanti LT Chimica  (18/10/2023 07:52:42)

Clicca per leggere

Seconda sessione dell'esame finale del XXXV ciclo per il dottorando Vincenzo CRITELLI  (09/10/2023 08:03:03)

Seconda sessione dell'esame finale del XXXV ciclo per il dottorando Vincenzo CRITELLI

Borsa di Dottorato Smart PhD 2023 di interesse per scienza dei materiali  (05/10/2023 10:03:34)

Borsa di Dottorato Smart PhD 2023 di interesse per scienza dei materiali

Comunicazioni lezioni studenti  (06/09/2023 07:56:28)

Clicca per leggere

Bando Erasmus + Traineeship UE ed Extra UE 2023/2024  (26/09/2023 07:57:28)

Bando Erasmus + Traineeship UE ed Extra UE 2023/2024

Diritto dell'Ambiente - Inizio lezioni  (19/09/2023 13:25:54)

Diritto dell'Ambiente - Inizio lezioni

Inizio lezioni Anno Accademico 2023/24  (14/09/2023 07:42:21)

Clicca per leggere

SPOSTAMENTO LEZIONI LUNEDÌ 25 SETTEMBRE  (19/09/2023 13:37:37)

SPOSTAMENTO LEZIONI LUNEDÌ 25 SETTEMBRE

Informazioni per le Matricole in Chimica anno accademico 2023/24  (12/09/2023 09:43:36)

Informazioni per le Matricole in Chimica anno accademico 2023/24

LE PAROLE SONO PIETRE, LE PIETRE SONO PAROLE - Festival Filosofia 2023  (12/09/2023 10:01:12)

LE PAROLE SONO PIETRE, LE PIETRE SONO PAROLE - Festival Filosofia 2023

Test OFA telematico CdL Scienze Naturali e Scienze Geologiche - 18 Settembre 2023 - ore 10:00  (25/07/2023 08:52:02)

Clicca per leggere

Unimore contribuisce al riconoscimento della Frana del Vajont tra i primi 100 siti del patrimonio geologico mondiale  (19/07/2023 07:44:17)

Unimore contribuisce al riconoscimento della Frana del Vajont tra i primi 100 siti del patrimonio geologico mondiale

Borse di soggiorno per Trieste Next: ecco il bando per l'edizione 2023 - Trieste, 22-24 settembre 2023 (anche versione inglese)  (05/07/2023 07:40:38)

Clicca per leggere

SEMINARI CON TE: L'inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche (PFAS): una problematica di non facile risoluzione - Venerdì 9 giugno - ore 16  (06/06/2023 08:10:36)

SEMINARI CON TE: L'inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche (PFAS): una problematica di non facile risoluzione - Venerdì 9 giugno - ore 16

CORSO: Il riscaldamento mediante microonde: come cambia la produttività nel laboratorio chimico - 14 - 15 Giugno 2023  (05/06/2023 11:05:04)

CORSO: Il riscaldamento mediante microonde: come cambia la produttività nel laboratorio chimico - 14 - 15 Giugno 2023

Incontri con le imprese - Ultimo incontro 15 Giugno 2023 - Reggio Emilia  (30/05/2023 13:30:47)

Incontri con le imprese - Ultimo incontro 15 Giugno 2023 - Reggio Emilia

SEMINARI CON TE: Nanoscale Magnets: Synthesis, structural characterization and magnetic properties - Mercoledi 31 Maggio - ore 17  (29/05/2023 08:55:00)

SEMINARI CON TE: Nanoscale Magnets: Synthesis, structural characterization and magnetic properties - Mercoledi 31 Maggio - ore 17

SEMINARI CON TE: Serie di seminari dipartimentali. 26 Maggio- 31 Maggio - 9 Giugno  (19/05/2023 09:46:12)

SEMINARI CON TE: Serie di seminari dipartimentali. 26 Maggio- 31 Maggio - 9 Giugno

Presentazione attività II anno S4EDU (tirocinio e insegnamenti)_TEAMS - Martedì 23 maggio 2023  (17/05/2023 12:01:32)

Clicca per leggere

Presentazione attività III anno SN (tirocinio e insegnamenti a scelta)_TEAMS - Lunedì 22 maggio 2023  (17/05/2023 11:58:08)

Clicca per leggere

Esame finale per i dottorandi del XXXV ciclo in Models and methods for material and environmental sciences: Giovedì 18 maggio - ore 11.00 - Aula UInt.4  (16/05/2023 14:43:11)

 Giovedì 18 maggio - ore 11.00 - Aula UInt.4

Cerimonia di premiazione degli studenti meglio classificati nella fase regionale dei “Giochi della Chimica 2023” - Venerdì 12 Maggio - ore 16,00 - Aula U1.3  (11/05/2023 10:45:23)

Clicca per leggere

COMPILAZIONE QUESTIONARI OPIS  (09/05/2023 13:38:22)

COMPILAZIONE QUESTIONARI OPIS

Seminario: Understanding the mother-infant nexus in ancient human populations: Advanced methods in dental histology and high-resolution compositional biogeochemistry  (09/05/2023 10:25:51)

Mercoledì 17 Maggio - ore 12:00 - Aula 0.2

Esame finale dottorato - Venerdì 5 Maggio - Aula U 1.3 DSCG  (04/05/2023 14:12:10)

Esame finale dottorato - Venerdì 5 Maggio - Aula U 1.3 DSCG

Graduatoria di ammissione per l’assegnazione di un contributo per Tirocini Extra UE, UK e Svizzera con aziende e imprese pubbliche/private (Dickinson Museum Center - USA)  (04/05/2023 08:00:02)

Clicca per aprire

Giornata di studio "Argille e territorio. Un rapporto che dura da 100 milioni di anni"  (18/04/2023 12:28:12)

Venerdì, 28 Aprile 2023 

Bando di selezione per curriculum e colloquio per l’assegnazione di nr.1 borsa di mobilità per lo svolgimento di tirocini formativi extra UE (inclusi Regno Unito e Svizzera) con aziende e imprese pubbliche/private - BADLAND DINOSAUR MUSEUM DICKINSON MUSEUM CENTER (USA)  (31/03/2023 07:23:02)

Bando di selezione per curriculum e colloquio per l’assegnazione di nr.1 borsa di mobilità per lo svolgimento di tirocini formativi extra UE (inclusi Regno Unito e Svizzera) con aziende e imprese pubbliche/private - BADLAND DINOSAUR MUSEUM DICKINSON MUSEUM CENTER (USA)

AVVISO per gli studenti di Chimica e Scienze Chimiche  (30/03/2023 11:49:10)

Clicca per leggere

Estensione sessione straordinaria di laurea 2021/22 fino al 15/06/2023 - Date Appelli di Laurea straordinari e Scadenze per esami di profitto  (22/03/2023 10:28:16)

Clicca per leggere

PROGRAMMA ERASMUS + PER STUDIO UE ed extra UE - BANDO SELEZIONE A.A. 2023/2024  (03/03/2023 12:59:44)

Vai all'articolo

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI DSCG A.A. 22/23  (12/09/2022 12:16:56)

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI DSCG A.A. 22/23

Bando di selezione per l'assegnazione di nr. 1 borsa di mobilità per lo svolgimento di tirocini formativi extra UE (inclusi Regno Unito e Svizzera) con aziende e imprese pubbliche/private - Rif Curtin University - Perth (Australia)  (16/02/2023 07:50:33)

Clicca per leggere

Corso di formazione per tutor universitari a favore di studenti con disabilità e con DSA  (16/02/2023 07:46:32)

30 - 31 Marzo 2023

Il Dott. Riccardo Fantini è uno dei vincitori del Premio Dottorato con.Scienze 2021-22  (06/02/2023 14:37:19)

Il Dott. Riccardo Fantini è uno dei vincitori del Premio Dottorato con.Scienze 2021-22

Comunicato stampa: Il Prof. Soldati di Unimore è stato nominato Presidente dell'Associazione Italiana di Geografia fisica e Geomorfologia  (26/01/2023 14:40:48)

Comunicato stampa: Il Prof. Soldati di Unimore è stato nominato Presidente dell'Associazione Italiana di Geografia fisica e Geomorfologia

Seminari con te: Deformazione e circolazione di fluidi nel sottosuolo dallo studio multidisciplinare di analoghi esumati - Giovedì 19 gennaio - ore 16 - aula U0.1  (16/01/2023 09:23:56)

Seminari con te: Deformazione e circolazione di fluidi nel sottosuolo dallo studio multidisciplinare di analoghi esumati - Giovedì 19 gennaio - ore 16 - aula U0.1

Seminari per te: Estrarre informazioni da immagini e tecniche di imaging - Giovedì 12 Gennaio - aula U0.1 - ore 17.00  (09/01/2023 08:25:21)

Seminari per te: Estrarre informazioni da immagini e tecniche di imaging - Giovedì 12 Gennaio - aula U0.1 - ore 17.00

Graduatoria di ammissione per l’assegnazione di un contributo per Tirocini Extra UE, UK e Svizzera con aziende e imprese pubbliche/private (Genève e Guildford)  (13/12/2022 09:13:14)

Candidati vicitori

WG3 WORKSHOP Non-destructive Spectroscopic Sensors (NDSS) data management issues: Challenges and recommendations - Modena, Thursday 26 January  (05/12/2022 09:44:08)

WG3 WORKSHOP Non-destructive Spectroscopic Sensors (NDSS) data management issues: Challenges and recommendations - Modena, Thursday 26 January

Compilazione questionari OPIS  (28/11/2022 14:46:30)

Clicca per leggere

Seminari con te: Covalent Adaptable Networks & Reversible Deactivation Radical Polymerizations - how these modern advances will shape the future of Plastics - Mercoledi 30 Novembre - aula U0.1 ore 17  (28/11/2022 14:41:44)

Seminari con te: Covalent Adaptable Networks & Reversible Deactivation Radical Polymerizations - how these modern advances will shape the future of Plastics - Mercoledi 30 Novembre - aula U0.1 ore 17

Seminari con te: Applicazioni dell'analisi quantitativa di dati di tomografia da raggi-X - Mercoledi 23 Novembre ore 16  (21/11/2022 11:10:31)

Seminari con te: Applicazioni dell'analisi quantitativa di dati di tomografia da raggi-X - Mercoledi 23 Novembre ore 16

Bando di selezione per l'assegnazione di nr. 3 borse di mobilità per lo svolgimento di tirocini formativi extra UE (inclusi Regno Unito e Svizzera ) con aziende e imprese pubbliche/private  (18/11/2022 11:08:29)

Clicca per leggere

Seminari con te: Locandina e date degli eventi  (11/11/2022 10:38:33)

Seminari con te: Locandina e date degli eventi

Elettorato attivo e passivo Assegnisti e Dottorandi - Elezioni dei rappresentanti nel Consiglio del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - Venerdì, 11 Novembre 2022 presso la SEGRETERIA DIDATTICA - AMMINISTRAZIONE (1° piano) del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Via G. Campi, 103 – Modena, dalle ore 9:30 alle ore 12:00  (04/11/2022 12:52:22)

Elettorato attivo e passivo Assegnisti e Dottorandi - Elezioni dei rappresentanti nel Consiglio del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - Venerdì, 11 Novembre 2022 presso la SEGRETERIA DIDATTICA - AMMINISTRAZIONE (1° piano) del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Via G. Campi, 103 – Modena, dalle ore 9:30 alle ore 12:00

Chiusura di Ateneo 31 ottobre 2022  (11/10/2022 14:43:52)

Chiusura di Ateneo 31 ottobre 2022

CORSO: Introduzione all'Inclusione - Lunedì 17 ottobre - ore 14.30  (18/10/2022 07:58:01)

CORSO: Introduzione all'Inclusione - Lunedì 17 ottobre - ore 14.30

Avviso di assegnazione posti vacanti per il Corso di Laurea triennale in Chimica  (04/10/2022 14:15:32)

Avviso di assegnazione posti vacanti per il Corso di Laurea triennale in Chimica

COMUNICAZIONI INIZIO LEZIONI PER GLI STUDENTI DI GEOLOGIA  (20/09/2022 13:37:31)

COMUNICAZIONI INIZIO LEZIONI PER GLI STUDENTI DI GEOLOGIA

LEZIONI SOSPESE LUNEDI' 26 SETTEMBRE  (15/09/2022 10:27:19)

LEZIONI SOSPESE LUNEDI' 26 SETTEMBRE

Bando di ammissione al Corso di Laurea Triennale ad accesso programmato in CHIMICA, Sede di MODENA, per l’anno Accademico 2022/2023  (27/07/2022 09:20:35)

Clicca per leggere

TEST OFA TELEMATICO CDL SCIENZE NATURALI e SCIENZE GEOLOGICHE - 16 SETTEMBRE 2022 - ORE 10:00  (20/07/2022 11:23:26)

Clicca per continuare a leggere

Seminari con te: MODELING MOLECULAR PROPERTIES: HYDROGEN-BOND DYNAMICS, OPTOELECTRONICS, SERS, PHOTOINDUCED CHARGETRANSFER - Dott. Francesco Muniz Miranda - Venerdi, 16 Settembre - ore 16  (28/06/2022 09:03:04)

Seminari con te: MODELING MOLECULAR PROPERTIES: HYDROGEN-BOND DYNAMICS, OPTOELECTRONICS, SERS, PHOTOINDUCED CHARGETRANSFER - Dott. Francesco Muniz Miranda - Venerdi, 16 Settembre - ore 16

Seminari con te: TARGETED AND UNTARGETED APPROACH IN ANALYTICAL METHODOLOGIES: ENVIRONMENTAL AND FOOD APPLICATIONS - Dott. Caterina Durante - Giovedi, 7 Luglio - ore 16  (28/06/2022 08:43:27)

Seminari con te: TARGETED AND UNTARGETED APPROACH IN ANALYTICAL METHODOLOGIES: ENVIRONMENTAL AND FOOD APPLICATIONS - Dott. Caterina Durante - Giovedi, 7 Luglio - ore 16

Seminari con te: LANDSLIDES CHARACTERIZATION AND MONITORING: AN OVERVIEW - Dott. Marco Mulas - Giovedi, 5 Settembre - ore 16  (28/06/2022 08:59:55)

Seminari con te: LANDSLIDES CHARACTERIZATION AND MONITORING: AN OVERVIEW - Dott. Marco Mulas - Giovedi, 5 Settembre - ore 16

Seminari con te: A NEW SPIN ON CHIRALITY: THE CHIRAL INDUCED SPIN SELECTIVITY EFFECT AND ITS MULTIISCIPLINARY DECLINATION - Dott. Francesco Tassinari - Giovedi, 30 Giugno - ore 16  (27/06/2022 09:06:38)

Seminari con te: A NEW SPIN ON CHIRALITY: THE CHIRAL INDUCED SPIN SELECTIVITY EFFECT AND ITS MULTIISCIPLINARY DECLINATION - Dott. Francesco Tassinari - Giovedi, 30 Giugno - ore 16

Evento: FLUVIAL SYSTEM 2022 - Mercoledi, 22 Giugno 2022 - ore 10,15 - Aula U.3  (17/06/2022 12:53:49)

Evento: FLUVIAL SYSTEM 2022 - Mercoledi, 22 Giugno 2022 - ore 10,15 - Aula U.3

Il dott. Francesco Tassinari del DSCG tra i componenti del TEAM “MATERIALI CHIRALI” vincitore del prestigioso Premio HORIZON della ROYAL SOCIETY OF CHEMISTRY  (14/06/2022 08:16:34)

Il dott. Francesco Tassinari del DSCG tra i componenti del TEAM “MATERIALI CHIRALI” vincitore del prestigioso Premio HORIZON della ROYAL SOCIETY OF CHEMISTRY

Seminari con te: RESEARCHES IN FLUVIAL GEOMORPHOLOGY IN ALPINE AND APENNINE CONTEXTS - Dott.ssa V. Scorpio - Giovedi, 16 giugno - ore 16  (13/06/2022 07:50:44)

Seminari con te: RESEARCHES IN FLUVIAL GEOMORPHOLOGY IN ALPINE AND APENNINE CONTEXTS - Dott.ssa V. Scorpio - Giovedi, 16 giugno - ore 16

Vincitore del Premio di Laurea 2022  (08/06/2022 11:32:04)

Clicca per leggere

Giornata di presentazione dei contenuti dei corsi a scelta del 2° ANNO della LM in Didattica e Comunicazione delle Scienze  (23/05/2022 08:13:23)

Lunedì, 13 giugno

Giornata di presentazione dei contenuti dei corsi a scelta del 3° ANNO e del tirocinio della LT in Scienze Naturali  (23/05/2022 08:16:26)

Lunedì, 13 giugno 

Cerimonia di premiazione degli studenti meglio classificati nella fase regionale dei “Giochi della Chimica 2022” - Mercoledì 1 Giugno - ore 16,00  (30/05/2022 12:17:17)

Aula U0.3 - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

Unimore Run - seconda edizione - Martedì 7 Giugno - ore 19.30  (30/05/2022 09:06:43)

Unimore Run - seconda edizione - Martedì 7 Giugno - ore 19.30

Serie di Seminari dipartimentali "Seminari con te" - primo incontro Giovedì 16 Giugno ore 16.00  (30/05/2022 08:31:51)

Serie di Seminari dipartimentali "Seminari con te" - primo incontro Giovedì 16 Giugno ore 16.00

Seminario: Professione Gemmologo: un viaggio fra Scienza e Bellezza - Martedì 24 Maggio - ore 11.00  (19/05/2022 07:55:40)

Seminario: Professione Gemmologo: un viaggio fra Scienza e Bellezza - Martedì 24 Maggio - ore 11.00

Chiusura di Ateneo 3 giugno 2022  (18/05/2022 11:59:11)

Chiusura di Ateneo 3 giugno 2022

Evento finale del Corso EmTASK II nell'ambito delle attività del Decennale del Sisma Emilia 2012 - Mirandola, 21 maggio 2022  (18/05/2022 07:35:56)

Evento finale del Corso EmTASK II nell'ambito delle attività del Decennale del Sisma Emilia 2012 - Mirandola, 21 maggio 2022

Giornata Internazionale dei Musei presso Complesso Universitario Sant’Eufemia, Museo Gemma - 18 maggio 2022  (12/05/2022 14:51:17)

Giornata Internazionale dei Musei presso Complesso Universitario Sant’Eufemia, Museo Gemma - 18 maggio 2022

Seminario: "Economia circolare nell’industria delle piastrelle ceramiche: da necessita’ a opportunita’ - Giovedì 19 Maggio 2022  (11/05/2022 09:10:06)

Seminario: "Economia circolare nell’industria delle piastrelle ceramiche: da necessita’ a opportunita’ - Giovedì 19 Maggio 2022

Evento: Sisma - Presentazione delle attività di ricerca svolte nel territorio dell'alto ferrarese - Venerdi 20 Maggio 2022  (10/05/2022 07:52:35)

Evento: Sisma - Presentazione delle attività di ricerca svolte nel territorio dell'alto ferrarese - Venerdi 20 Maggio 2022

Seminario: "La sfida della complessità del processo ceramico" - Lunedì 9 Maggio 2022 - Aula Uint4 DSCG - ore 9.00  (06/05/2022 09:11:50)

Seminario: "La sfida della complessità del processo ceramico" - Lunedì 9 Maggio 2022 - Aula Uint4 DSCG - ore 9.00

Premio “Giorgio Squinzi” 2021 di Federchimica per Tesi di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche (LM54): la vincitrice è la Dott.ssa Sofia Piccinini  (03/05/2022 11:56:35)

 La vincitrice è la Dott.ssa Sofia Piccinini

Seminario: "I leganti cementizi. Classificazione, mineralogia e metodi analitici" - Giovedì 05 Maggio 2022 - Aula Uint 4 DSCG - ore 11.00  (13/04/2022 10:09:51)

Seminario: "I leganti cementizi. Classificazione, mineralogia e metodi analitici" - Giovedì 05 Maggio 2022 - Aula Uint 4 DSCG - ore 11.00

CAS SciFinder-n Training: From basics to the multidisciplinary researches  (29/03/2022 10:54:16)

CAS SciFinder-n Training: From basics to the multidisciplinary researches

Assunzioni per un'importante azienda del comprensorio ceramico  (01/03/2022 07:37:34)

Assunzioni per un'importante azienda del comprensorio ceramico

ORARIO LEZIONI II SEMESTRE 21/22  (25/02/2022 08:58:35)

ORARIO LEZIONI II SEMESTRE 21/22

Inizio corso di Paleoecoloogia e analisi di facies per gli studenti del III anno  (23/02/2022 08:07:19)

Lunedì 28 - ore 14,00

Corso di Geografia Fisica per il I anno del Corso di Laurea di Scienze Naturali  (22/02/2022 09:21:13)

Martedì, 1 marzo alle ore 11:00

Seminario: Sensitivity to climate change of cold regions: hazard implications and sustainable development - 25-26 febbraio e 4-5 marzo 2022  (17/02/2022 07:50:38)

Seminario: Sensitivity to climate change of cold regions: hazard implications and sustainable development - 25-26 febbraio e 4-5 marzo 2022

Seminario: Introduction to multivariate data analysis with exercises (PCA & PLS) - 23-24 febbraio 2022  (17/02/2022 07:47:49)

Seminario: Introduction to multivariate data analysis with exercises (PCA & PLS) - 23-24 febbraio 2022

Assegnazione di incentivi per gli studenti iscritti a corsi di studio di interesse nazionale e comunitario  (16/02/2022 08:14:53)

Come ottenere l’incentivo

Illustrazione corsi a scelta del 1 anno secondo semestre S4EDU: 14 gennaio 2022 ore 14  (10/01/2022 13:06:49)

modalità a distanza 

2° ciclo di conferenze itineranti Distinguished Lectures SGI - SIMP  (09/12/2021 11:37:35)

Martedì, 14 Dicembre 2021 - ore 16:30

Seminario: "Aminotriphenolate metal complexes for sustainable catalysis" - 25 Novembre 2021 - Aula Uint.5 - ore 14.00  (25/11/2021 13:27:44)

Seminario: "Aminotriphenolate metal complexes for sustainable catalysis" - 25 Novembre 2021 - Aula Uint.5 - ore 14.00

Laboratorio Aperto Ex Centrale AEM - La curiosità fa lo scienziato: Quattro passi nello spazio - 26 e 27 novembre 2021  (24/11/2021 11:19:55)

Laboratorio Aperto Ex Centrale AEM - La curiosità fa lo scienziato: Quattro passi nello spazio - 26 e 27 novembre 2021

Incontro dei referenti per la mobilità internazionale del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche con gli studenti interessati alle iniziative Erasmus di Ateneo  (17/11/2021 14:14:34)

Martedì, 23 novembre - ore 17:00

TERZA MISSIONE: MUSEO GEMMA e il progetto BUON COMPLEANNO ALBINELLI!  (20/10/2021 14:04:41)

TERZA MISSIONE: MUSEO GEMMA e il progetto BUON COMPLEANNO ALBINELLI!

EVENTO: Minerali, Scienza e Società - 21 Ottobre, ore 15 -18  (18/10/2021 07:45:10)

EVENTO: Minerali, Scienza e Società - 21 Ottobre, ore 15 -18

Avvio delle attività didattiche di S4EDU - Lunedì, 18 ottobre 2021 a MO-18 Edificio di Matematica  (13/10/2021 13:41:48)

Lunedì, 18 ottobre 2021 a MO-18 Edificio di Matematica

SEMINARIO: STROMBOLI: A PROVOCATIVE ISLAND - Prof.ssa Sara Tiziana Levi - Martedi 12 Ottobre , ore 10:00  (06/10/2021 08:05:28)

Martedi 12 Ottobre 2021 - ore 10.00

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI DSCG  (04/10/2021 11:30:11)

ORARIO PROVVISORIO LEZIONI DSCG

Inizio lezioni di Advanced Isotope Geochemistry  (20/09/2021 08:11:27)

Clicca per leggere

Inizio delle lezioni del corso di Cartografia tematica e GIS - III° ANNO, LT in Scienze Geologiche  (16/09/2021 11:55:06)

Clicca per leggere

PRECISAZIONE per la verifica dei certificati verdi  (16/09/2021 09:36:54)

Clicca per leggere